Per una sanificazione è meglio l'ozono o il vapore secco a 8 bar?
I cicli di sanificazione per questi due prodotti sono diversi, ma sono tutti e due efficaci contro virus, spore, muffe e batteri. La differenza sostanziale sono i tempi di rilascio.
Con la sanificazione a vapore l'ambiente è subito riutilizzabile?
Certo, essendo vapore secco è subito riutilizzabile.
Il vapore può andare su apparecchi elettrici?
Il vapore non danneggia gli apparecchi elettronici.
Il virucida utilizzato col vapore è tossico?
No, nelle giuste percentuali è 100% biodegradabile e atossico.
Il virucida può andare sugli alimenti? E nel caso succedesse bisogna risciaquare?
Nonostante sia atossico e biodegradabile consigliamo sempre di rimuovere gli alimenti e nel caso ci fossero di risciacquare.
La sanificazione a ozono è tossico per gli alimenti?
No, ma è sempre consigliato rimuovere tutti gli alimenti, obbligatorio rimuovere i lieviti e le farine.
La sanificazione a ozono fa male alla salute?
L’ozono è un gas cancerogeno e ossidante, bisogna rispettare le procedure per il rilascio altrimenti può arrecare gravi danni alla salute. Questo gas agisce contro i virus nei 20 minuti successivi alla saturazione dell’ambiente e dopo la stanza NON E’ UTILIZZABILE PER DUE ORE in quanto bisogna aspettare che ritorni allo stato d’ossigeno.
In caso di sanificazione a ozono possono rimanere animali o persone all'interno della stanza trattata?
No, la stanza deve essere sgombra di animali e persone.